Che offre consulenza e tecnologia avanzata per gli acquisti agli hotel

HRS offre agli hotel una consulenza e una tecnologia avanzate per gli appalti, a supporto di una risposta accelerata agli RFP per volumi aziendali in crescita
Con i suoi servizi di consulenza e le funzionalità di monitoraggio/aggiornamento dell’RFP disponibili gratuitamente, HRS facilita negoziazioni più rapide e un maggior volume aziendale a livello globale
Colonia, Germania – 28 luglio 2022 – HRS, la principale piattaforma globale di corporate lodging, ha annunciato l’offerta della sua gamma completa di servizi di consulenza alla comunità alberghiera nei prossimi mesi per supportare un ecosistema di corporate lodging rivitalizzato. Oltre alla consulenza basata sui dati che riflette le priorità degli hotel dei clienti aziendali, l’automazione di HRS offre ai team di vendita degli hotel la possibilità di accedere e fare offerte più efficienti per il volume aziendale, il tutto in un momento in cui più programmi aziendali utilizzano il processo RFP per negoziare non solo tariffe, ma altri elementi essenziali per i viaggiatori d’affari che tornano a mettersi in viaggio.
HRS, che fa la sua parte per facilitare il recupero del corporate lodging, offre questo pacchetto unico di consulenza localizzata, perfezionamento illimitato delle offerte e supporto RFP gratuito per la comunità alberghiera. Tra la sua base di clienti in crescita, HRS lavora con il 35% delle aziende di Fortune 500 sui loro programmi alberghieri.
“È una fase nuova per i leader delle vendite aziendali nel settore alberghiero. I modelli di viaggio e le dinamiche sono diversi, così come le definizioni di “viaggio” e “spazio di lavoro” per le aziende”, ha dichiarato Lukasz Dabrowski, senior vice president of global supplier relations di HRS. “Con la crescita dei volumi e le aziende che si attengono alle proiezioni regionali e nazionali, unite alla realtà della diminuzione delle risorse in numerosi hotel, HRS si sta facendo avanti per aiutare gli hotel ad avere più opportunità di fare offerte. La nostra tecnologia RFP imparziale, l’analisi basata sui dati e gli esperti sul campo nei mercati chiave sono pronti ad aiutare i principali albergatori a competere per ottenere questi pernottamenti”.
Strumenti ottimizzati aiutano gli albergatori ad analizzare e perfezionare le offerte per i volumi aziendali
La tecnologia di HRS, con elementi creati appositamente per aiutare gli hotel a competere per aggiudicarsi il volume aziendale, è particolarmente utile per gli albergatori in un momento in cui le aziende stanno aumentando la loro presentazione di RFP e i team di vendita degli hotel vengono ricreati sulla scia della pandemia. In questo ambiente fluido, gli albergatori possono accedere 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per perfezionare, rivedere e inviare nuovamente i termini dell’offerta, senza alcun costo, nella misura ritenuta appropriata durante la finestra di negoziazione.Le ulteriori caratteristiche che consentono di risparmiare tempo includono:
- processi ottimizzati per l’invio di offerte che illustrano i progressi in direzione del completamento dell’invio, gli elementi obbligatori e altro ancora;
- possibilità di visualizzare in modo anonimo gli elementi delle offerte degli hotel concorrenti;
- più campi pre-compilati nelle RFP, riducendo così il tempo necessario per la risposta degli albergatori;
- flusso utente semplificato che risponde a richieste aziendali in continua evoluzione;
- modi efficienti per affrontare la convergenza delle richieste di assistenza per segmenti differenti.
Lodging procurement trasformativo basati su attributi, con l’evoluzione delle priorità e del processo
Man mano che i nuovi modelli vengono alla luce nella nascente arena del corporate lodging post-pandemia, HRS sta combinando i concetti di acquisto per viaggi d’affari, di gruppo, meeting e il nuovo segmento dei viaggi lunghi per illustrare la totalità della spesa prevista per i clienti. Riflettendo le nuove priorità delle aziende, che vanno ben oltre le semplici tariffe e i servizi, HRS sta aiutando gli albergatori ad allinearsi con gli elementi più importanti dei moderni programmi alberghieri aziendali. Ciò è particolarmente importante se si considerano gli elementi imprevedibili che influiscono sul procurement dei viaggi aziendali in diverse località, compresi elementi come ondate pandemiche, instabilità politica, cambiamenti ambientali e catastrofi legate alle condizioni meteorologiche.
Il “framework dei 5 aspetti”, introdotto da HRS nel 2021, si è dimostrato efficace nel cogliere l’ambito in evoluzione dei nuovi requisiti della stragrande maggioranza dei programmi alberghieri aziendali. HRS sta istruendo i suoi partner alberghieri sul framework dei 5 aspetti e su come affrontando questi elementi su base continuativa si possano aiutare gli albergatori a ottenere un volume più ricorrente. Il framework dei 5 aspetti comprende:
- Sicurezza- Safety
- Soddisfazione – Satisfaction
- Risparmio – Savings
- Sostenibilità – Sustainability
- Protezione – Security
“HRS si impegna a collaborare in modo trasparente con aziende e hotel per condurre negoziazioni più automatizzate e convenienti”, conclude Dabrowski. “Non esiste più una “stagione delle RFP” di per sé. Al contrario, l’automazione sta abbreviando i cicli di quattro settimane che consentono alle aziende di essere più agili e mirate nelle loro attività di procurement nel corso dell’intero l’anno. Se si mescolano questi aspetti con i requisiti prioritari di igiene e sostenibilità, gli hotel sono in competizione in un processo di procurement totalmente trasformato”.
Per saperne di più sugli scenari di partnership HRS e sul supporto RFP, gli albergatori possono visitare l’indirizzo https://enterprise.hrs.beta.pe.media/enterprise/hotels/. Gli albergatori che partecipano alla conferenza Global Business Travel Association a San Diego dal 14 al 17 agosto possono visitare HRS presso lo stand numero 3229.
Informazioni su HRS
HRS sta reinventando il modo in cui le aziende e i governi lavorano, soggiornano e pagano nel dinamico mercato globale di oggi. La tecnologia avanzata della piattaforma di HRS sta estendendo la sua portata oltre l’ospitalità per i meeting, la gestione degli spazi d’ufficio, l’efficienza dei pagamenti e la ripresa dalla crisi. Oltre al risparmio sui costi nell’economia post-pandemica globale, i clienti HRS possono avvalersi di un’attenzione senza pari su aspetti essenziali quali sicurezza e soddisfazione. HRS è inoltre riconosciuta per la sua premiata iniziativa Green Stay, tecnologia che aiuta i programmi hotel aziendali a raggiungere gli obiettivi NetZero, e la sua innovativa soluzione per equipaggio e passeggeri, che sfrutta l’automazione per migliorare le esperienze delle operazioni aeree e ferroviarie. Fondata nel 1972, HRS lavora con il 35% delle aziende Fortune 500 a livello globale, oltre che con le principali catene alberghiere, gruppi di ospitalità regionali e fornitori di servizi di pagamento. Per ulteriori informazioni, consulta il sito www.hrs.com/enterprise.
CONTATTI:
